Condivilo con i tuoi amici

Scopri

La Gastronomia Ligure

Il nuovo pesto preparato con la ricetta della tradizione del vero pesto genovese.

Scopri

Il Pesto biologico

Con ingredienti biologici certificati di altissima qualità.

Scopri

Antica Ricetta

I grandi formati dedicati ai professionisti del settore della ristorazione.

Scopri

Il Tuo Chef

La linea di pesti per la pasta gustosi e convenienti.

Il classico

Pesto di Basilico DOP

INGREDIENTI:

Olio extravergine di oliva 50%, Basilico Genovese DOP 26%, Grana Padano DOP 14% (latte, sale, caglio, lisozima dell’uovo), Pinoli 4%, Noci, Sale, Pecorino Romano DOP 0,2% (latte di pecora, sale, caglio), Aglio, Antiossidante: acido ascorbico, Acidificante: acido citrico.

Suggerimenti per l'uso

Versa il pesto, ancora freddo, in una terrina, aggiungi la pasta cotta e scolata e poi mescola. Consigliamo di salare poco l'acqua della pasta. Prima di servire, guarnire il piatto con delle foglioline di basilico fresco e pinoli.

 

Se vuoi seguire una tradizionale ricetta ligure, metti a bollire in una pentola 70 g di fagiolini e due patate tagliate a fette e, a metà cottura, aggiungi la pasta; a cottura ultimata, scola la pasta e le verdure e versale in una terrina con il pesto; mescola, aggiungi una spolverata di grana padano e servi.

Porzioni suggerite

La quantità di pesto contenuta nella confezione da 120g è ideale per condire 160 g di pasta secca. (2 porzioni).

Dichiarazione nutrizionale

Valori medi per 100 g di prodotto:

Energia 2270 kJ/536 kcal;
Grassi 56 g di cui saturi 9,6 g;
Carboidrati 0,7 g di cui zuccheri 0 g;
Fibre 0,7 g;
Proteine 6,9 g;
Sale 2,6 g.

Immagine Prodotto (pagina prodotto)

Conservare in frigorifero da 0° a + 4°C

 

Vaso in vetro da 120g

Scopri tutte le ricette

Storie di basilico

LA GASTRONOMIA LIGURE

Pesto Genovese con Basilico Genovese DOP

 

Scopri di più

Questo sito usa i cookies per la navigazione e altre funzioni di tracciamento.
Accetta per consentire i cookie.